Discover our
Palace

Frutto di un'attenta ristrutturazione, il Palazzo, anticamente dimora nobiliare di famiglie leccesi, è oggi un'oasi di relax per chi cerca un piacevole soggiorno a Lecce. Con il suo stile elegante e funzionale, offre soggiorni piacevoli per qualsiasi esigenza. Le camere, arricchite dalle tipiche volte a stella in pietra leccese, rappresentano un autentico omaggio al territorio salentino.

Quartiere San Lazzaro

Situato nel quartiere residenziale di San Lazzaro, il Palazzo gode di un'ottima posizione strategica, a soli 3 minuti da Piazza Mazzini e da Via Trinchese, la vivace via commerciale di Lecce, e a breve distanza dal centro storico della città.

Considerato il quartiere più affascinante di Lecce, con le sue strade alberate e e i numerosi ristoranti e bar in zona, San Lazzaro offre non solo una posizione strategica, ma anche la comodità di essere appena fuori dalla zona ZTL, rendendo la procedura di parcheggio molto più semplice.

Visit Lecce

Il Palazzo si trova a pochi minuti dalle principali attrazioni della città, offrendo ai suoi ospiti la comodità e la facilità di esplorare i tesori culturali e storici che caratterizzano la città di Lecce.

L'Anfiteatro Romano

La costruzione è in parte scavata nel tufo, per il resto sorge su imponenti arcate. Arena e gradinate sono separate da un muro abbastanza alto con fregi marmorei sul parapetto, riportanti scene di combattimento fra uomo e animale

a 10 min a piedi da Palazzo San Lazzaro

Il Duomo di Lecce

Il Duomo di Maria Santissima Assunta è il cuore barocco della città e sorge nel punto in cui le principali arterie del centro storico si incrociano. La splendida torre campanaria è fra le più alte d'Europa e sulla sua vetta sventola una banderuola sulla quale è raffigurato il patrono di Lecce, Sant'Oronzo.

a 15 min a piedi da Palazzo San Lazzaro

Il Castello di Carlo V

Costruito nel XII sec. d.C., come attestano gli scavi nel cortile, il castello di Lecce è noto con il nome di Castello di Carlo V poiché la sua definitiva e attuale configurazione è il risultato della ristrutturazione cinquecentesca ordinata dal sovrano spagnolo.

a 8 min a piedi da Palazzo San Lazzaro

Museo Sigismondo Castromediano

È il museo più antico della Puglia, fondato nel 1868 da Sigismondo Castromediano, duca di Cavallino; conserva numerose testimonianze della civiltà messapica e degli insediamenti romani. Nella sezione preistorica è stata ricostruita la Grotta dei Cervi di Porto Badisco, con interessanti pitture rupestri.

a 15 min a piedi da Palazzo San Lazzaro

Recensioni

Valutazioni

Google My Business

4,3 / 5

Booking.com

8,6 / 10

TripAdvisor

4/ 5